Tetto maiolicato Chiesa di S.Donato - Denominata la Cappella Sistina della Ceramica Comune di Castelli - Vista Panoramica Museo delle Ceramiche, chiostro innevato ex Convento Francescano
Sei in:Home ->L'Amministrazione ->Notizie in evidenza -> Notizia
L'Amministrazione
Organi Comunali
Statuto e Regolamenti
Uffici e Servizi
Segreteria Comunale
Contatti
Come fare per
Modulistica
Delibere
Determine
Ordinanze sindacali
Pubblicazioni di Matrimonio
Bandi di gara
Notizie in evidenza
Link utili
Numeri utili
Elenco siti tematici
Servizi di e-Government attivi
Servizi di e-Government di futura attivazione
Servizi on-line
SIT - Cartografia online
Amicizia Civica
Albo Pretorio
Scopri la Città
La Storia
Il Centro Storico
Le origini della ceramica
Arte a Castelli
Il soffitto di San Donato
Museo delle Ceramiche
L'Istituto Statale D'arte per la Ceramica "F. A. Grue"
L'Abbazia di San Salvatore
Eventi e Manifestazioni
Foto Gallery
Come arrivare
In Evidenza
02/03/2021 - Area Amministrativa Stampa
Piano Sociale regionale 2016-2018 Risorse provenienti dal Fondo per l'Integrazione Socio Sanitaria Anno 2020
Piano Sociale regionale 2016-2018 Risorse provenienti dal Fondo per l'Integrazione Socio Sanitaria Anno 2020

Gli utenti inseriti nelle strutture socio-sanitarie, sia in regime residenziale che semiresidenziale, possono inoltrare domanda di compartecipazione alle rette socio-sanitarie per l'anno 2020, presso il Comune di residenza (al momento della presa in carico degli stessi da parte della struttura), secondo il modulo allegato.


La domanda deve essere corredata dall'ISEE relativo a prestazioni socio sanitarie residenziali, nel caso in cui l'utente si trovi inserito in una struttura residenziale, oppure dall'ISEE relativo a prestazioni socio sanitarie escluse le residenziali, nel diverso caso in cui l'utente si trovi inserito in una struttura semi-residenziale.


In ogni caso le domande di compartecipazione, per l'anno 2020, devono pervenire al Comune di Castelli (TE) entro e non oltre il termine perentorio del 26 marzo 2021.


Per le prestazioni socio sanitarie residenziali e semi residenziali soggette all'obbligo di compartecipazione, si applicano gli scaglioni di ISEE previsti  e determinati con Deliberazione di Giunta Regionale n.112 del 21/03/2017.



Modulo di Domanda





    
Sisma 2009Sisma 2009

Sisma 2009Sisma 2016

Raccolta differenziataRaccolta differenziata

Comitato Sisma Centro ItaliaComitato Sisma Centro Italia

P.R.G. OnlineP.R.G. Online

Albro PretorioAlbro Pretorio

Fatturazione ElettronicaFatturazione elettronica

Imposta Unica ComunaleImposta Unica Comunale

Amicizia CivicaAmicizia Civica

P.E.C.P.E.C.

Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente

Città di Castelli
Piazza Roma 13, 64041 Castelli (TE)
Tel. 0861-979142, Fax 0861-979225


IBAN: IT66W0542404297000050010161
C.C.P. 11693645
Codice Fiscale: 00179510672
PEC: comune.castelli@pec.it
MAIL: info@comune.castelli.te.it
Associazione Italiana Città della Ceramica I borghi più belli d'Italia
Sito Internet realizzato in conformità con gli obblighi della P.A.

ON LINE: 20
VISITE DI OGGI: 53
VISITE TOTALI: 50040
PAGINE TOTALI: 84218
URP | Elenco siti tematici | Note Legali e Privacy | Area Riservata


powered by digitecno
Bussola della Trasparenza
Valid XHTML 1.0 Transitional
Valid XHTML 1.0 Transitional
Valid CSS!