Sei in:
Home
-> Note Legali e Privacy
L'Amministrazione
Organi Comunali
Statuto e Regolamenti
Uffici e Servizi
Segreteria Comunale
Contatti
Come fare per
Modulistica
Delibere
Determine
Ordinanze sindacali
Pubblicazioni di Matrimonio
Bandi di gara
Notizie in evidenza
Link utili
Numeri utili
Elenco siti tematici
Servizi di e-Government attivi
Servizi di e-Government di futura attivazione
Servizi on-line
SIT - Cartografia online
Amicizia Civica
Albo Pretorio
Segnalazione di illeciti
Scopri la Città
La Storia
Il Centro Storico
Le origini della ceramica
Arte a Castelli
Il soffitto di San Donato
Museo delle Ceramiche
L'Istituto Statale D'arte per la Ceramica "F. A. Grue"
L'Abbazia di San Salvatore
Eventi e Manifestazioni
Foto Gallery
Come arrivare
Note Legali e Privacy
Premessa
Il Comune di Castelli ha realizzato il sito ufficiale www.comune.castelli.te.it per dare ai propri utenti, cittadini ed aziende, informazioni e trasparenza sulle attività dell'Amministrazione Comunale e consentire un facile accesso ai servizi.
L'obiettivo perseguito è quello di fornire un'informazione il più possibile aggiornata e precisa. I contenuti possono talvolta non essere esaurienti, completi o aggiornati, nonostante vi sia una redazione continuamente attiva.
Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.
Le informazioni sono talvolta collegate con siti esterni sui quali i servizi del Comune non hanno alcun controllo e per i quali il Comune non si assume alcuna responsabilità.
E' cura del Comune di Castelli ridurre al minimo le disfunzioni imputabili a problemi tecnici. Parte dei dati o delle informazioni presenti nel sito potrebbero tuttavia essere stati inseriti o strutturati in archivi/banche dati o formati non esenti da errori. Non si garantisce pertanto che il servizio non subisca interruzioni o che non sia in altro modo influenzato da tali problemi.
Clausola di responsabilità
Il Comune di Castelli attraverso il proprio sito vuole veicolare informazioni puntuali e costantemente aggiornate ma non si assume alcuna responsabilità se:
i contenuti non saranno precisi, completi o aggiornati
i contenuti di siti esterni, eventualmente puntati dal proprio sito internet, presentano malfunzionamenti o informazioni poco attendibili
per eventuali problemi derivanti dall’utilizzo del presente sito o di eventuali siti esterni ad esso collegati
Le specifiche suddette non hanno lo scopo di limitare la responsabilità del Comune di Castelli in violazione alle disposizioni di legge eventualmente applicabili.
Contenuti
Tutti i contenuti e le informazioni presenti all'interno del sito del Comune di Castelli sono di proprietà del Comune di Castelli, pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro. Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica sono liberamente e gratuitamente disponibili. La riproduzione o l'impiego di informazioni testuali e multimediali (suoni, immagini, software ecc.) sono consentiti con indicazione della fonte e - qualora sia richiesta un'autorizzazione preliminare - questa indicherà esplicitamente ogni eventuale restrizione.
Privacy
Il Comune di Castelli garantisce che il trattamento dei dati, che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy.
Titolare del trattamento è XXX:
comune.castelli@pec.it
Cookie
Informativa privacy su operatività dei cookie - Art. 13 Codice della privacy Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2015 in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, e dal provvedimento generale (doc. web n. 3118884) del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, registro dei provvedimenti n. 229 dell'8 maggio 2014 in materia di Cookie, recante
"Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie"
Gentile visitatore,
Ti segnaliamo che dal 2 giugno 2015 diventa obbligatorio per i gestori di siti web adeguarsi al Provvedimento
"Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie"
dell'8 maggio 2014 (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell'informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie.
Suggeriamo pertanto di dedicare qualche minuto alla lettura della presente informativa.
I cookie sono file di dimensioni ridotte inviati dai siti visitati al browser utilizzato dall'utente nel corso della navigazione, il quale li memorizza automaticamente per poi rimandarli al server ogni volta che lo stesso utente ritorna sul medesimo sito web.
In generale, i cookie possono essere di vario tipo:
Tecnici o di Profilazione, a seconda della funzione per la quale sono utilizzati
Di prime parti o di terze parti, a seconda di chi li installa
Di sessione o persistenti, a seconda della durata
I cookie tecnici si possono raggruppare in 3 tipologie:
Cookie di navigazione o di sessione
, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.
Cookie analytics
, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito o anonimizzati da terze parti come nel caso di ShinyStat™. I cookie analytics vengono utilizzati per ottenere statistiche anonime e aggregate, utili per ottimizzare i Siti e i servizi offerti. Si tratta in ogni caso di informazioni che non consentono di identificare personalmente gli utenti.
Cookie di funzionalità
, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati.
Questo sito utilizza Cookie tecnici di navigazione e di funzionalità.
Sisma 2009
Sisma 2016
Raccolta differenziata
Comitato Sisma Centro Italia
P.R.G. Online
Albro Pretorio
Segnalazione di Illeciti
Fatturazione elettronica
Imposta Unica Comunale
Amicizia Civica
P.E.C.
Amministrazione Trasparente